| CARICHE ISTITUZIONALI:
 
 PRESIDENTE: Grifoni Jonny
 VICEPRESIDENTE: Olivetti Mitko
 SEGRETARIO:Tonti Simona
 TESORIERE:Chiarini Giorgio
  CONSIGLIERI:
 Lorenzoni Delvis
 Tedaldi Lorenza  Vetricini Denise   COLLEGIO PROBI VIRI:  Milanesi
        don Giordano
 Milandri
        Paolo,
 Milanesi Paolo
    
 		(Elezioni Febbraio 2019)
 
 
          	G. M. G. - Colonia 2005: C'eravamo anche 
			noi! 
 
 
  
 PROGRAMMA DI AIUTI EUROPEI AI NON INDIGENTI (Siamo Associazione partner di Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus) Presso la nostra sede,
l’organizzazione non profit GRUPPO K ODV partecipa al Programma di Aiuti
Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner
Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari
cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione
di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione
di bisogno. Nell’anno 2021 l’Op GRUPPO K ODV ha distribuito n. 347 pacchi alimentari per
un totale di n. 112 persone
aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD. 
          	  | Associazione di Volontariato  "Gruppo K OdV"
 Santa Sofia (FC)
L'associazione  Gruppo K 
			OdV prende nome della parola "Koinonia",
        che in greco significa "comunione", e delinea lo spirito con cui
        essa opera nel comune di Santa Sofia e dintorni.
 A differenza di molti altri sodalizi, il  Gruppo K 
			OdV
          è
        nato nel 1969 ma solo dal 1996 si è costituito formalmente in 
			Associazione, con
          l'adozione di uno statuto ufficiale e l'elezione delle cariche sociali.
 
 
 
          
          
          
          
 Attualmente sono circa 85 gli iscritti, con adesione gratuita, che garantiscono una partecipazione
        continua alle attività dell'Associazione. Ci sono poi vari altri collaboratori che, pur non
        essendo soci,
        partecipano in maniera occasionale alle varie iniziative proposte e
        organizzate dal  Gruppo K OdV.
 
          
          
          
          
 Tra le varie attività che con continuità vengono portate avanti
        dall'Associazione, vi è la
        redazione del settimanale "Notiziario
        K",
che, iniziata con un'ottantina di copie nel lontano 1981, viene oggi
inviato gratuitamente ad amici, collaboratori, conoscenti,
rappresentanti di associazioni, personalità sociali, civili e religiose
e a tutti coloro che ne fanno richiesta, in circa 1000 copie nei numeri
ordinari, raggiungendo le circa 1500 in quelli speciali perchè 
inviati a tutte le famiglie del paese. La pubblicazione, oltre a
riportare informazioni e commenti sulle iniziative del sodalizio,
rappresenta anche un'ottima e costante forma di pubblicizzazione delle
notizie e delle manifestazioni della settimana riguardanti la Comunità
di Santa Sofia, nonchè una presenza culturale con articoli su argomenti
di vario genere. Le spese per la distribuzione del periodico, nato come
organo interno per poi acquistare sempre maggiore importanza, vengono
coperte dalle offerte libere alla Parrocchia che contribuisce in quanto
partecipa alla redazione con notizie e articoli e il resto è totalmente
a carico dell'associazione. Da alcuni anni, a coloro che comunicano
l'indirizzo, viene anch'esso inviato gratuitamente via e-mail.
 La raccolta fondi per fini benefici è. anche uno dei settori che
        impegna il  Gruppo K OdV, che può così aiutare altre associazioni con cui
        è in collaborazione, come ad esempio l'Ail, lo Ior o
        garantire un appoggio economico a missioni, centri di socializzazione e
        istituti per minori.
 
    
 Il  Gruppo K OdV, che ha la sede nei locali della
        parrocchia di Santa Sofia, è di per sé un'associazione
        autonoma e indipendente, ma che opera in stretta
        collaborazione con la Parrocchia perché ne condivide le
        finalità. Recita infatti lo statuto: "L'associazione
        ha lo scopo di svolgere attività culturali, educative,
        ricreative, sociali e assistenziali, sia all'interno che
        all'esterno dell'associazione stessa, come realtà
        complementare alle attività parrocchiali di Santa Sofia,
        ispirata ai valori e alle motivazioni cristiane."
 Per quanto riguarda il settore culturale vengono proposte feste,
          concerti, incontri a cui sono invitati diversi esperti; va inoltre
          sottolineato anche l'impegno nella pratica sportiva, prerogativa dell'Associazione
          Sportiva Dilettantistica GKS.S.SOFIA, nata nel 1985 da alcuni membri
          del gruppo appassionati di sport.
 
 Le altre attività che il  Gruppo K 
			OdV
          propone sono strettamente legate a un discorso
        di formazione che comprende: campi estivi per studenti,
        organizzazione di momenti di svago, vacanze o escursioni, per i soci, ma anche
        aiuto ai ragazzi affetti da handicap e agli anziani.
 
 La vita dell'associazione prevede inoltre un numero variabile di
        riunioni, statutarie e non, che vengono di volta in volta
        pubblicizzate e convocate tramite il 'Notiziario K' in
        occasione di attività particolarmente rilevanti.
 
 Tra le altre nostre iniziative effettuate ricordiamo il concerto, tra Natale e 
			Capodanno, di musica classica, in collaborazione con la Pro loco di 
			Santa Sofia e altre associazioni e la donazione di un presepe 
			artistico e gli addobbi natalizi alla Casa per Anziani "San Vincenzo 
			de Paoli", inaugurata in ottobre 1998  e oggi diventata ASP, 
			Azienda di Servizi alla Persona, con la quale è tutt'ora in atto una 
			collaborazione per attività socio-ricreative.
 
 Da anni è stata attivata una
        convenzione con la Fondazione Banco Alimentare di Imola con la quale,
        dalla nostra Associazione, vengono seguiti con costanza, tramite la consegna di un pacco
        mensile di alimenti, circa 30 nuclei familiari bisognosi (per circa 100 
			persone), segnalati dagli assistenti sociali dei comuni di Santa 
			Sofia e Galeata.
 
 Attualmente il Gruppo K OdV fornisce gli animatori per i Campi Estivi per giovani a Poggio 
			alla Lastra, nel mese di giugno (tre settimane con i gruppi 1^-2^ 
			media, 3^-4^-5^ elementare, 3^ media), in collaborazione con la 
			Parrocchia di Santa Sofia.
 
 Ha gestito per anni il Centro Estivo Diurno a Camposonaldo, nel mese di 
			luglio (quattro settimane) con bambini dai 5 ai 13 anni per conto 
			del Comune di Santa Sofia.
 
 
 |